Dopo il grande successo dello scorso novembre all’Alcatraz di Milano, l’estate 2023 vedrà l’attesissimo ritorno in Italia dei Franz Ferdinand, e Cattolica sarà il teatro di uno dei quattro appuntamenti in programma.
Il concerto si terrà il 1° settembre all’Arena Della Regina e sarà l’occasione per ripercorrere tutta la carriera della band scozzese, che nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta di successi “Hits to the Head” (album che contiene anche due inediti: “Billy Goodbye” e “Curious”).
Dopo l’abbandono di Paul Thomson nel 2021 (batteria), l’attuale formazione dei Franz Ferdinand vede: Alex Kapranos (voce, chitarra); Bob Hardy (basso); Audrey Tait (batteria, cori); Dino Bardot (chitarra) e Julian Corrie (tastiere, cori). I Franz Ferdinand sono in attività dal 2002 e il loro ingresso nel panorama musicale internazionale è stato subito un successo, grazie all’album omonimo, salito subito in vetta alle classifiche del Regno Unito e vendendo oltre un milione di copie negli Stati Uniti.
Grazie a questo album, che oltre al successo di pubblico ha ricevuto grandi consensi da parte della critica, la band scozzese ha ricevuto moltissimi riconoscimenti internazionali come il “Mercury Music Prize”, l'”Ivor Novello Award” e due “Brit Awards”. Da allora i Franz Ferdinand hanno ottenuto un successo dopo l’altro, bubblicando altri cinque album in studio: “You Could Have It So Much Better” (2005); “Tonight: Franz Ferdinand” (2009); Right Thoughts, Right Words, Right Action” (2013); “FFS” (2015) e “Always Ascending” (2015); ottenendo sempre uno straordinario successo che li ha portati a vendere oltre dieci milioni di dischi nel mondo, vincere quattordici dischi di platino e a raggiungere 1,2 miliardi di stream.
Il concerto dei Franz Ferdinand a Cattolica sarà perciò un’occasione ideale per rivivere i primi venti anni di carriera di uno dei gruppi rock più influenti del panorama internazionale.