A tutti gli appassionati di ciclismo, la Romagna offre sempre sfide avvincenti e tanto divertimento. Anche quest’anno il programma per gli amanti della bicicletta da strada è ricco di eventi, due su tutti: la Gran Fondo Riccione e la Ride Riccione.
La Gran Fondo prenderà il via domenica 26 marzo 2023, prevede un percorso di 99,3 KM con un dislivello di 1560 m attraverso Romagna, Marche e San Marino. La partecipazione è aperta a tutti i cicloamatori tesserati ACSI–FCI–UISP, oltre ai cicloamatori stranieri tesserati con la propria federazione per l’anno 2023; ma anche chi non è in possesso di una tessera in corso di validità potrà iscriversi, presentando un certificato medico agonistico.
Domenica 28 maggio sarà invece la volta della Ride Riccione che si articolerà in due percorsi distinti: Ride (più lungo e impegnativo) e Medio Ride (più breve).
Il percorso principale (141 km con un dislivello di 2930 m) prevede partenza da Riccione e attraverserà Romagna, Marche e San Marino oltre alla scalata del Cippo Carpegna (la salita affrontata da Marco Pantani per prepararsi alle corse, tappa obbligata per tutti gli amanti del ciclismo che ogni anno ne affrontano le rampe per raggiungere il monumento dedicato al Pirata di Cesenatico). Un percorso impegnativo quindi, che vi darà la possibilità di attraversare alcuni dei luoghi più affascinanti della Romagna.
Medio Ride, invece, è un percorso più semplice e breve (107 km con un dislivello di 1860 m) che attraversa la Valconca fino a Villagrande di Montecopiolo, per poi rientrare a Riccione passando per Montemaggio e San Marino.
Percorsi per chi cerca sport e divertimento quindi, ma che vi daranno anche la possibilità di scoprire e percorrere gli spazi più affascinanti e meno noti della nostra regione, attraversandone le colline, le valli e i borghi.