Se ti trovi a Riccione, cogli l’occasione per visitare l’Acquario di Cattolica, il più grande sul mare Adriatico e il secondo d’Italia.
Inaugurato nel 2000, proprio sulla spiaggia, l’Acquario di Cattolica sa regalare splendide emozioni sia agli adulti che ai più piccoli e ti permetterà di dare un’occhiata da vicino agli animali che popolano il fondo del mare. L’acquario è diviso in quattro itinerari diversi: blu, giallo, verde e viola.
L’itinerario BLU dell’Acquario di Cattolica prevede la visita a una serie di vasche che permettono di vedere animali affascinanti, in particolare gli squali (all’interno di una vasca da 700.000 litri), i pinguini, i trigoni, le meduse e tanti altri, provenienti da ogni angolo del pianeta. Nella vasca tattile, sotto l’occhio degli esperti e in condizioni di assoluta sicurezza, avrete addirittura la possibilità di accarezzare alcuni di essi.
L’itinerario GIALLO dell’Acquario di Cattolica è invece dedicato alle lontre e ai caimani. Il caimano nano è il più piccolo alligatore esistente, ma a dispetto delle sue misure dispone di una mascella estremamente forte fornita di circa 80 denti. Le lontre, invece, sono animali tenerissimi e sapranno catturare la vostra simpatia.
L’itinerario VERDE dell’Acquario di Cattolica è invece dedicato ai rettili e agli anfibi; al suo interno troverete diverse specie di serpenti, dai più piccoli fino a quelli lunghi diversi metri, oltre ai camaleonti, le iguane, i gechi e le lucertole.
L’itinerario VIOLA dell’Acquario di Cattolica, infine, è dedicato alle creature più strane del mondo marino, quelle che popolano le profondità degli abissi e vivono nella più assoluta oscurità. Al suo interno troverete le ricostruzioni di alcuni fra gli animali più sfuggenti del pianeta, come ad esempio il calamaro gigante.
Per tutto questo, l’Acquario di Cattolica non è soltanto un modo per passare una giornata divertendosi, ma l’occasione per conoscere l’altra metà del nostro pianeta.