Un’interessante mostra fotografica è in corso a Riccione in questi mesi e si rivolge sia agli amanti della fotografia che della pittura. Presso Villa Mussolini, fino al primo maggio 2023, si terrà la mostra “Frida Kahlo, una vita per immagini“, incentrata sulla figura della pittrice messicana, ormai diventata una delle personalità più note dell’arte del Novecento.
La mostra, curata da Vincenzo Sanfo, presenta un centinaio di scatti realizzati da alcuni fotografi di grande fama quali: Nickolas Muray, Edward Weston, Lucienne Bloch, Bernard Silbertein, Leo Matiz, Imogen Cunninghan, Manuel e Lola Alvarez Bravo, oltre ad alcune foto che la ritraggono bambina (opera del padre Guillermo, fotografo di professione). Lo scopo è quello di rendere più trasparente l’itinerario esperienziale della Kahlo, che l’ha portata a diventare un’icona dell’emancipazione femminile, oltre che artista affermata.
La sua vicenda biografica prende le mosse nel Messico del primo Novecento, in una società pervasa dal maschilismo e teatro di aspre battaglie sociali che ne influenzeranno sia il vissuto che, naturalmente, la produzione artistica. La vita della Kahlo, del resto, si intreccia in modo indissolubile con la sua arte, caratterizzata da spiccati accenti autobiografici e introspettivi. Ma mentre il suo percorso pittorico ci mette davanti agli aspetti più dolorosi della sua vicenda personale, ed alla volontà incessante di far fronte al dolore ed alla sofferenza dovuta ai suoi problemi di salute; le foto che la ritraggono ci restituiscono una Frida diversa da come siamo abituati a conoscerla, una donna serena, consapevole, fiera protagonista delle vicende sociali e culturali che attraversavano il Secolo Breve.
ORARI:
- Dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 19.
- Chiuso il lunedì.
APERTURE STRAORDINARIE:
- 10 e 24 Aprile e 1 Maggio, dalle ore 10 alle 19.